Premio Città di Barcellona

L'Arte Materica Oltre Confine: Mario Raniolo Vince il Premio Città di Barcellona

I. Il Trionfo alla 4ª Biennale Internazionale

Nel novembre del 2022, Mario Raniolo ha consolidato la sua presenza in Spagna con il prestigioso Premio Città di Barcellona. L'artista ha partecipato alla 4ª Biennale Internazionale d'Arte, tenutasi nel maestoso Museo Europeo di Arte Moderna (MEAM), vetrina d'eccellenza per l'arte contemporanea.

Il premio celebra gli artisti che si distinguono per la loro ricerca stilistica e l'impatto sulla scena europea.

II. Il Linguaggio Visivo tra Sperimentazione e Istinto

Il riconoscimento internazionale in una città dinamica come Barcellona premia l'approccio artistico di Raniolo, definito dalla critica come una "dimensione di continua ricerca e innovazione".

Le opere esposte hanno incarnato perfettamente il suo stile, che:

  • Si muove "tra astrazione e concretezza, tra sperimentazione e istinto".

  • Genera composizioni in cui "l'elemento cromatico e quello materico convivono in un equilibrio dinamico".

La giuria ha riconosciuto la forza di una pittura che non si limita alla superficie, ma si evolve in una "stratificazione materica", confermando che l'arte di Raniolo è una vera e propria "esperienza sensoriale totale".

 Targa del Premio Città di Barcellona

III. La Coerenza del Successo Internazionale

Il Premio Città di Barcellona si colloca in un anno fondamentale per l'artista. Questa vittoria ha fatto seguito alla partecipazione al 1° Tour Biennale d'Europa, confermando la sua ascesa sulla scena internazionale.

Il successo è la prova di quella "solida competenza tecnica" che gli è valsa la nomina a Membro Onorario dell'Accademia Effetto Arte e che ha preceduto i trionfi in Italia (Michelangelo 2023) e negli Stati Uniti (New York 2024).

 

Quando: Novembre 2022  

Dove: Barcellona, Museo Europeo di Arte Moderna (MEAM)

 

Torna al blog