Premio Internazionale MICHELANGELO

Il Talento Consolida la Storia: Mario Raniolo Vince il Premio Internazionale MICHELANGELO a Firenze

I. La Consacrazione nella Culla del Rinascimento

Nel cuore pulsante della storia dell'arte italiana, lo scorso 10 e 11 Giugno 2023, Mario Raniolo ha ricevuto il prestigioso Premio Internazionale MICHELANGELO. La cerimonia si è svolta nello storico Palazzo Ximènes Panciatichi di Firenze, un luogo che da secoli onora l'eccellenza creativa.

Promosso da Effetto Arte Fondazione, il premio è un tributo agli artisti che si distinguono per un "notevole valore artistico espresso" e per la "creatività, il suo talento e la sua ricerca stilistica".

II. La Ricerca Stilistica: Il "Perché" del Valore

Il successo al MICHELANGELO non è casuale. Il suo riconoscimento attesta l'autorevolezza di un percorso supportato da una "solida competenza tecnica" e da una continua innovazione, elementi che hanno portato l'artista a essere nominato Membro Onorario dell'Accademia Effetto Arte.

Il valore della sua arte risiede nella sua "esplorazione incessante della materia e del colore", un approccio che definisce il suo stile:

  • Pittura Scultorea: Raniolo utilizza una "stratificazione materica" che crea rilievi e texture complesse. Questo gioco di luci e ombre conferisce alle sue opere una sensazione di tridimensionalità, rendendole quasi scultoree.

  • Impatto Cromatico: Le sue composizioni si distinguono per l'uso di "colori forti e contrastanti", che contribuiscono a creare "atmosfere di grande impatto emotivo".

Immagine Principale: Targa del Premio Internazionale MICHELANGELO

 

Quando: 10/11 Giugno 2023 

Dove: Firenze, Palazzo Ximènes Panciatichi

Torna al blog